MovieScapes invita la cittadinanza a riflettere su temi di stringente attualità legati al paesaggio attraverso una doppia rassegna di film - OPEN e FOCUS - introdotti e commentati da docenti del PhD in Landscape Studies for Global and Local Challenges, in dialogo con studiosi, esperti e professionisti del territorio.
Il paesaggio è da sempre uno dei temi più mappati dal cinema, perché è verso di esso che si rivolge – in chiave visiva e cognitiva, rappresentativa, finzionale o allegorica – l’occhio della macchina da presa. Lo spazio percepito, abitato, attraversato, vissuto, diventa allora un vero e proprio personaggio, quando non la chiave di volta dell’intero film. Quando poi la questione della reificazione umana sull’ambiente, del suo impatto in termini di sostenibilità materiale e simbolica dell’agire umano nel mondo, diventa una preoccupazione forte della produzione discorsiva e culturale, il cinema si offre come strumento immaginativo, estetico e critico utile a riflettere collettivamente sul presente e sulle sue sfide
Info e dettagli in: MovieScapes edizione 2024